![]() |
||
Dal
Neolitico l'Uomo di ogni civiltà ha considerato importante la
decorazione del proprio corpo con oggetti dalla più varia provenienza...
|
||
![]() |
||
...
la brillantezza e lavorabilità della madreperla ha reso questo
materiale molto utilizzato fin dalla più remota antichità...
|
||
![]() |
||
...
non dobbiamo quindi stupirci se ancora oggi i pendenti in madreperla
conservino intatto il loro potere di fascinazione.
|
||
![]() |
||
A
volte è il materiale di base a suggerire lo sviluppo di forme
evocative...
|
||
![]() |
||
...
in altri casi possiamo addirittura esercitare su di esso l'arte
calligrafica...
|
||
![]() |
||
...
in modo da creare oggetti che avranno uno speciale legame con chi
ne farà uso...
|
||
![]() |
||
...
evocandone il nome.
|
||
![]() |
||
Indossando
un piccolo oggetto, nato nelle profondità marine, possiamo
portare con noi la rappresentazione di un panorama fuso con l'emblema
della nostra personalità.
|
||